Contributi scientifici
I partecipanti potranno inviare i propri contributi scientifici sotto forma di Abstract; il termine ultimo per l’invio è Domenica 29 ottobre 2017. Il Comitato Scientifico definirà l’accettazione dei contributi scientifici e la loro modalità di presentazione come comunicazioni orali o poster.
L’esito della revisione dei contributi verrà comunicato all’indirizzo di posta elettronica del candidato entro
Venerdì 10 novembre 2017, unitamente a informazioni dettagliate sulla data e la modalità di presentazione.
Norme
Prima di procedere alla Presentazione dell’Abstract, è importante assicurarsi di avere tutte le informazioni necessarie per compilare le diverse sezioni: Titolo dell’Abstract e potenziali Conflitti d’Interesse; Categoria
dell’Abstract (Congresso); Autori e Affiliazioni; Testo dell’Abstract.
L’Abstract deve essere in italiano.
Leggere attentamente le indicazioni di scrittura riportate nei riquadri di riferimento e le linee guida sull’uso di
simboli e caratteri, sulla menzione di farmaci e l’utilizzo di abbreviazioni.
Premiazioni
Potranno essere premiati esclusivamente i contributi scientifici presentati dai partecipanti di età inferiore a 40 anni, regolarmente iscritti al Congresso.