Mercoledì 29 Novembre 2017
h.10:00 – 13:00
Sala Carducci – Dietetica e Malattie Metaboliche
Moderatori: Andrea Bordugo (Verona) – Sabrina Paci (Milano)
- Introduzione
- Survey sulle pratiche italiane della gestione dietetica nei difetti di beta-ossidazione degli acidi grassi – Giulia Bruni (Firenze)
- Impatto delle nuove linee giuda europee PKU 2017: feedback dai dietisti italiani – Juri Zuvardelli (Milano)
- Survey sul trattamento dietetico delle Tirosinemia di tipo 1 in Italia – Silvia Bernabei (Roma) e Angela Pozzoli (Piacenza)
- I difetti della vitamina B12 secondari a carenza materna: quale gestione dietetica e prevenzione? Presentazione dati survey multicentrica – Alice Dianin (Verona) e Ilaria Fasan (Padova)
- Aggiornamento lavori in corso e late breaking news
- Conclusioni
Sala Foscolo –Programmi SIMMESN di assicurazione qualità per lo Screening Neonatale
Moderatori:Cristiano Rizzo (Roma) – Claudia Carducci (Roma)
- Introduzione – Ubaldo Caruso (Genova)
- Valutazione esterna di qualità per lo screening delle iperfenilalaninemie – Giulia Polo (Padova)
- Valutazione esterna di qualità per lo screening dell’ipotiroidismo congenito – Carlo Corbetta (Milano)
- ERNDIM Proficiency Testing Scheme for Inborn Metabolic Diseases: the experience of Southern Europe – Christine Vianey-Saban (Lione, Francia)
- Valutazione sterna di qualità per lo screening della fibrosi cistica – Carlo Corbetta (Milano)
- Proficiency Testing per lo screening esteso – Ubaldo Caruso (Genova)
- Prospettive future, discussione e chiusura del Workshop