Programma Scientifico

Visualizza il programma scientifico aggiornato, la roadmap dell'evento, i relatori ed i moderatori.

Programma Scientifico

Come Iscriversi

Consulta i dettagli su come iscriversi all'evento, sulle modalità di pagamento e le modalità di cancellazione.

Iscrizione

Info Generali

Informazioni su crediti formativi, sede congressuale, cena sociale ed assicurazione.

Informazioni generali

Lettera di benvenuto

Cari amici e colleghi,

vi annunciamo con gioia ed orgoglio il ‘XII Congresso Nazionale della SIMMESN - Crocevia tra complessità clinica e laboratoristica: le sfide future’ che si terrà a Bari i giorni 9-10-11 novembre 2022, presso Villa Romanazzi Carducci.

L’incontro annuale della SIMMESN unisce le competenze trasversali che si sviluppano intorno alle malattie metaboliche ereditarie: professionisti esperti in assistenza medica, biologia, chimica, genetica, psicologia, nutrizione, fino all’associazionismo, si confronteranno sui temi della diagnosi e della cura del bambino “metabolico complesso”.

Dagli screenings neonatali alle terapie innovative e la medicina di transizione, il filo conduttore del programma è rappresentato dalle sfide future tra complessità clinica e laboratoristica per un miglioramento della qualità delle cure.

Non rimane che aggiungere un pizzico di curiosità per la città ospitante, Bari e la regione Puglia.

Bari è una grande città affacciata sull’Adriatico e sull’Oriente, con un bellissimo lungomare, il nucleo antico con il lindo profumo di orecchiette fresche, l’imponenza della Basilica di San Nicola, la simpatia degli abitanti e la bontà del suo cibo genuino. La Puglia è una piccola lunga penisola sporgente tra i mari Adriatico e Ionio, con litorali meravigliosi e città ricche di una storia discreta troppo poco raccontata.

Noi tutti Vi aspettiamo a Bari,

Dr. Rita Fischetto
Presidente XII Congresso SIMMESN
Dr. Rita Fischetto - Presidente XII Congresso SIMMESN
Prof. Andrea Pession
Presidente SIMMESN
Prof. Andrea Pession - Presidente SIMMESN

Sede Congressuale

HOTEL VILLA ROMANAZZI CARDUCCI

VIA CAPRUZZI, 326
70124 BARI

Sede congressuale SIMMESN 2022 Sala europa: sede congressuale SIMMESN 2022

L’Hotel Villa Romanazzi Carducci custodisce con grande rispetto la memoria di una nobile residenza del 1885, inserita in un parco lussureggiante caratterizzato dalla varietà di essenze arboree ed eleganti elementi di arredo.

La struttura offre molteplici e raffinate soluzioni personalizzate per meeting, congressi, piccoli incontri e grandi eventi nazionali ed internazionali.

Una parte delle sale è ubicata nella VILLA RACHELE, ristrutturata e restaurata nel 2015, posizionata nel parco secolare in tipico stile “giardino italiano ottocentesco" con 10 sale riunioni con capacità massima fino a 100 persone, dotate tutte di luce naturale.

Le restanti sono situate nel GIULIA CONFERENCE CENTRE all'interno dell'hotel (ristrutturato nel 2013), un moderno centro congressi con 8 sale a composizione modulare per soddisfare ogni tipo di esigenza con capacità massima fino a 250 persone.

Infine, immerse nel verde dell’incantevole parco e indipendenti, la splendida sala SCUDERIA con capacità massima fino a 200 persone e la elegante sala EUROPA con capacità massima fino a 450 persone, anch’esse dotate di luce naturale.

Roccaglie, balaustre, statue e fontanelle tipiche dei romantici giardini in stile anglosassone costituiscono oggi il mix perfetto creato tra l’antico e il moderno, affascinante e unico nel suo genere.

Mappa Mercure Villa Romanazzi Carducci Bari